
Raggio di Fiducia, con sede a San Frediano a Settimo a Cascina, è una cooperativa onlus senza fini di lucro che si occupa di assistenza ospedaliera, sia presso strutture che a domicilio. La cooperativa effettua tali servizi in tutta la regione Toscana, concentrandosi principalmente nelle province di Livorno, Pisa e Lucca.
Il ricovero, specie se prolungato, è un’esperienza che porta con sé sentimenti di paura, angoscia e apprensione. Alcuni soggetti più fragili, primi tra tutti anziani e disabili, possono avere maggiori esigenze durante il periodo di degenza.
Se si hanno impegni familiari o altre incombenze, diventa difficile seguire tutti i giorni i propri cari. La cooperativa Raggio di Fiducia interviene per ovviare al problema, offrendo assistenza ospedaliera su richiesta. Lo staff di operatori è composto da personale esperto nei settori sanitario, assistenziale e socio educativo, in modo da garantire sia al soggetto ricoverato che alla famiglia l’assistenza più completa e multi disciplinare.
Raggio di Fiducia fornisce inoltre assistenza completa e supporto anche in caso di ospedalizzazione domiciliare, situazione particolarmente gravosa per chi si occupa di un malato a casa propria. Gli operatori della onlus prestano la propria esperienza e professionalità per aiutare il paziente nelle attività quotidiane quali il camminare, lo spostarsi dal letto al bagno o alla zona relax, l’igiene personale e la somministrazione dei pasti.
Non dimentichiamo inoltre che gli operatori, oltre all’assistenza ospedaliera e all’aiuto nei casi di ospedalizzazione domiciliare, assicurano un valido sostegno psicologico e umano, indispensabile per rassicurare il paziente e rendergli la degenza meno gravosa e pesante.
L’onlus si presta inoltre a servizi di assistenza anziani domiciliare ospedaliera, anche nei casi in cui la persona anziana sia appena rientrata da un periodo di ricovero e necessiti quindi di aiuto per tornare alle normali attività quotidiane, oltre alle situazioni di patologia cronica e invalidante. Una volta valutate le esigenze del soggetto e le mansioni da svolgere, verrà attivata una badante o un infermiere. In ogni caso, l’assistenza ospedaliera e domiciliare rispetterà tutti gli standard qualitativi.
L’assistenza ospedaliera e domiciliare, cosi come l’assistenza anziani domiciliare ospedaliera, può essere richiesta dal familiare per tutti i giorni della settimana, 24 ore su 24, in qualsiasi periodo dell’anno. I servizi possono inoltre essere sia occasionali (ad esempio per un ricovero in day-hospital o per qualche giorno), relativi ad una situazione di emergenza che prolungati nel tempo, fino ad arrivare alle vere e proprie degenze in istituto (pensiamo ad esempio al caso degli anziani o di altri soggetti affetti da gravi patologie).
Su richiesta, lo staff si rende disponibile anche per servizi di assistenza ospedaliera o domiciliare programmata, nella quale si progetteranno mansioni e aiuti finalizzati al raggiungimento di obiettivi di autonomia prefissati.
Con una semplice chiamata, la cooperativa si attiverà immediatamente per offrire al paziente e alla famiglia un supporto efficiente per l’ospedalizzazione domiciliare e in istituto, sia di giorno che di notte e per periodi continuativi nel tempo, puntando su personale qualificato, preparato e gentile, in grado di alleviare al paziente l’esperienza poco piacevole del ricovero e in generale della malattia.